news
Le etichette compatibili con le stampanti a trasferimento termico della Dymo si presentano come piccoli nastri in bobina con tacche nere. Si tratta di supporti che permettono un notevole risparmio economico sui costi di realizzazione.
Grazie alle sue performance l’etichetta compatibile assicura un livello qualitativo molto alto nell’ambito dell’identificazione automatica dei prodotti.
Tutti i vantaggi delle etichette compatibili Dymo le rendono particolarmente adatte ai campi d’applicazione più difficili come quello sanitario, quello chimico e logistico.
Caratteristiche delle etichette Dymo:
Iride Italia è distributore ufficiale di numerosi formati di etichette in bobina tra cui le etichette compatibili Dymo che presentano alcune caratteristiche specifiche quali: la durevolezza nel tempo, un’aderenza pressoché perfetta ai supporti e la realizzazione tramite la tecnologia del trasferimento termico diretto.
le bobine compatibili alle stampanti LabelWriter vengono utilizzate per dispositivi di stampa compatti e dal design ridotto, che ne permettono la collocazione praticamente ovunque, anche in quei luoghi particolarmente convulsi come i magazzini.
Grazie a queste etichette è possibile produrre:
- etichette con codici a barre
- immagini
- informazioni specifiche per tantissimi prodotti
- buste per le spedizioni
- etichette per faldoni in ufficio
- etichette per scaffali nei magazzini
- etichette per capi di abbigliamento
- etichette per cavi elettrici.
Utilizzando questi supporti l’identificazione può avvenire in modo corretto e il prodotto è pronto per il tracciamento sia durante le fasi di assemblaggio che una volta entrato nella distribuzione per la vendita.
Grazie alle etichette compatibili con le stampanti Dymo, i dati vengono fissati perfettamente e sono particolarmente resistenti a graffi o a tentativi di manomissione.
Alcuni campi di applicazione delle etichette compatibili
Per tutti i campi in cui l’identificazione di prodotto è un elemento imprescindibile, le etichette Dymo sono la risposta giusta, si tratta in particolare del settore tessile, quello industriale, quello logistico e per inventariare all’interno di uffici e per la cancelleria
Etichette Dymo settore Fashion
In questo specifico settore, una casa di moda o un’azienda che stampa etichette tessili per l’abbigliamento, può gestire e organizzare i capi in magazzino, personalizzare capi con messaggi informativi e identificare capi particolari.
Etichette Dymo settore Industriale
In questo settore, sono moltissime le aziende che quotidianamente necessitano di un numero crescente di etichette per l’identificazione corretta di prodotti e, per le caratteristiche di estrema aderenza e grande durabilità, le etichette compatibili Dymo sono la soluzione ideale per chi si occupa a livello industriale di produzione barcode per tracciare i prodotti nella sanità, farmaci e per il settore elettrico.
Etichette Dymo settore Logistico
Nella gestione complessa dell’identificazione di un prodotto all’interno dei magazzini, queste etichette assumono un ruolo importantissimo. Le tempistiche molto ristrette, la necessità di associare un prodotto a un altro, oppure ad uno scaffale di riferimento, fa sì che la scelta delle etichette Dymo sia la migliore. Inoltre, la resistenza nel tempo di questi supporti diventa una caratteristica indispensabile per le realtà che affrontano tempi di giacenza lunghi e ambienti complessi.
Etichette Dymo per Uffici e Cancellerie
Gli articoli da codificare e identificare nel campo della cancelleria e nell’inventariare i prodotti di un ufficio possono essere moltissimi e di molteplici varietà: prodotti molto piccoli oppure più grandi. Grazie alle etichette compatibili Dymo, particolarmente maneggevoli, questa produzione risulta migliorata e semplificata.
Stampare con etichette Dymo in pochi e semplici step, si potrà avere uno ufficio o un negozio di cancelleria in ordine e ben inventariato, con tutto il materiale facilmente identificabile.
news
Custom Group e Iride Italia (Gruppo Finlogic) siglano una partnership per efficientare tutto il mondo della logistica e intralogistica
Parma 10 Novembre 2020, Il mondo della logistica e dell’intralogistica è un asset chiave del tessuto economico italiano. Un driver di sviluppo e un’infrastruttura strategica che, proprio durante la pandemia, si sta dimostrando elemento chiave per la tenuta di numerosi settori merceologici. Dal mondo sanitario, all’industria alimentare, dalla grande distribuzione all’e-commerce, una gestione smart e fluida di tutta la catena logistica è un aspetto imprescindibile e un fattore competitivo per le aziende.
Nasce in questo scenario la partnership fra Custom, multinazionale italiana attiva nel settore della stampa professionale, scansione, Mobile Computing e Data Intelligence per l’automazione e Irideitalia Srl, azienda fiorentina controllata del Gruppo Finlogic, attiva nel settore dell’Information Technology con soluzioni complete per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti.
La sottoscrizione di un contratto di Partner Gold, consente di concretizzare un piano di sviluppo volto a proporre un’offerta di soluzioni integrate ancora più completa da parte di Irideitalia e di tutte le aziende del Gruppo Finlogic, su tutto il territorio nazionale, in particolare per le stampanti barcode, le stampanti portatili, i POS, i consumabili e il supporto tecnico. I primi mercati in cui le due realtà collaboreranno saranno la logistica e il comparto healthcare.
«Questo accordo – sottolinea Alessandro Mastropasqua, Head of Corporate Marketing & Press Communication di Custom – nasce da una profonda affinità di visione fra noi e Irideitalia. Entrambe condividiamo un percorso di sviluppo e di crescita, con importanti piani di espansione anche all’estero, che nasce dall’ascolto profondo delle esigenze del mercato e dalla capacità di mettere a terra, in modo tempestivo, soluzioni integrate che mirano a risolvere esigenze concrete degli operatori. Questo porta a sviluppare costantemente proposte customizzate e un ampio range di opzioni: l’esperienza e la competenza maturata in settori merceologici distinti, ma complementari, è un plus che si esprime nella capacità fornire soluzioni ad alto valore aggiunto».
Il mondo delle etichette è un aspetto spesso sottovalutato, ma essenziale per il corretto flusso di tutta la filiera logistica e intralogistica: se da una parte, infatti, la stampa e la scansione sono elementi fondamentali, anche il supporto (quindi l’etichetta) diventa un’infrastruttura primaria per garantire tracciabilità, controllo della filiera, gestione integrata e smart del magazzino e dei trasporti.
Le soluzioni del Gruppo Finlogic
Il Gruppo Finlogic, quotato in borsa sul mercato AIM dal 2017, con ben tre stabilimenti di produzione di etichette, sette sedi commerciali e centri di assistenza tecnica in tutta Italia, fornisce tutti i principali player della logistica e innumerevoli aziende di produzione di ogni settore merceologico, dal fashion all’agroalimentare, dal chimico al sanitario. Da sempre focalizzata nel fornire soluzioni per l’identificazione automatica a 360°, dai sistemi integrati di scansione, alla stampa di etichette all’etichettatura al fine di garantire l’efficientamento di tutto il flusso di lavoro grazie a interoperabilità dei prodotti, scalabilità delle soluzioni e data intelligence.
Mobile Computing e Data Intelligence di Custom per l’automazione integrata e innovativa
Custom ha dal 1992 sviluppato un approccio al mercato basato sulla sinergia fra hardware, software e servizio con l’obiettivo di proporre soluzioni all’avanguardia per settori diversi ma complementari come il mondo logistica, retail, trasporti pubblici, lottery, banking, entertainment, il settore industriale e self-service. Il know how e l’esperienza sul campo hanno portato l’azienda ad avere una gamma completa di prodotti performanti a livello di prestazioni. Fra questi, Custom ha sviluppato tutta una famiglia di stampanti smart che fanno dell’integrazione dei dati (Mobile Computing e Data Intelligence) un punto chiave fondamentale.
Per quanto riguarda la famiglia dei mobile computer Custom presenta il P-RANGER, full touch rugged handheld computer, evoluzione del RANGER PRO che ha registrato grande interesse sul mercato, caratterizzato da una versatilità unica garantita dalla possibilità di differenziarlo con la presenza o meno di scanner e/o finger print in funzione di modelli differenti e modulari (RP100 – RP300 e RP 340). Il terminale rugged top di gamma mobile computer con tastiera si chiama K-RANGER: terminale con scanner 2D e connettività Wi-Fi e UMTS/LTE disponibile nella versione GUN con lettura sia standard che extra long range. Display multi-touch resistente agli urti. Oltre a performance superiori alla media è in grado di lavorare in campo aperto anche senza copertura WIFI in funzione svariate esigenze di settori e mercati differenti.
CUSTOM S.p.A.
Custom è una “Hi-Tech Solution Company” che integra know how differenti e competenze progettuali basate su soluzioni hardware, software e service di pre e post vendita su mercati verticali in cui tecnologia e innovazione rappresentano elementi importanti e distintivi. Fondato a Parma nel 1992 da Carlo Stradi e Alberto Campanini, il Gruppo ha come priorità il profondo ascolto del mercato per offrire soluzioni integrate di stampa, scansione, lettura del dato e automazione di servizi al pubblico.
Contatti
Head of Corporate Marketing & Press Communication: Alessandro Mastropasqua
Tel. +39 0521.680111 – Mob. +39 334 6896730 – a.mastropasqua@custom.it
info@custom.biz | www.custom.biz
FINLOGIC S.p.A.
Il Gruppo Finlogic è attivo nel settore dell’Information Technology con la realizzazione di soluzioni complete e innovative per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti attraverso l’utilizzo di codici a barre e della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification). Il Gruppo fornisce sistemi integrati e personalizzati di etichettatura per la riconoscibilità e tracciabilità, coprendo l’intera catena del valore (hardware, software, materiale di consumo e assistenza tecnica). Con stabilimenti produttivi in Puglia, Emilia Romagna e Lombardia ed uffici commerciali e tecnici anche in Toscana, Piemonte e Lazio, impiega circa 220 dipendenti ed è partner di riferimento e fornitore strategico di numerosi clienti operanti in diversi settori produttivi, dal food al farmaceutico, dalla logistica alla chimica, dalla security al sanitario.
Contatti
Responsabile Marketing: Silvia Tittozzi
Tel.+39 06 23267570 | +39 080 3050511 | +39 02 96741014
Mail to: silvia.tittozzi@finlogic.it
Mail to: marketing@finlogic.it
Web: www.finlogic.it | www.shopbarcode.it
Contattaci per avere informazioni su tutti i prodotti Custom
[wpforms id=”3752″]
news
I lettori di codice a barre wireless sono perfetti per la gestione della merce presente all’interno di magazzini o depositi. La loro praticità li rende utili per il ritrovamento immediato di prodotti e articoli. Sono veloci, maneggevoli, resistenti agli urti e facili da utilizzare con software di gestione intuitivi.
Parlare di lettori barcode con tecnologia wireless, vuol dire analizzare uno strumento in grado di aiutare i dipendenti della propria azienda nella gestione complessa della merce. Se ad esempio si hanno in magazzino tantissimi prodotti sugli scaffali, può non risultare semplice in pochi secondi ritrovare la posizione esatta dell’articolo richiesto.
Quali sono le tipologie di lettori codice a barre?
Il settore commerciale dei lettori barcode offre diverse tipologie che si possono racchiudere in tre macro aree:
- Lettori laser — si tratta dei lettori più diffusi in commercio. Nella lettura del codice viene applicata una scansione con laser a diodi rossi degli spazi bianchi e neri. I laser possono leggere solo i codici a barre 1D standard. Si trovano sui libri, sulle bottigliette d’acqua, sulla confezione di un farmaco. Facilitano l’organizzazione della merce e aumentano notevolmente la produttività.
- Lettori linear imager — anche questa tipologia può leggere solo codici a barre lineari 1D ma non utilizzano una luce prendono invece una parte dell’immagine del barcode stesso.
- Lettori imager 2D — leggono codici 1D e 2D e sono super veloci. Con questa tipologia si possono scansionare barcode anche in movimento. Sono i lettori utilizzati per visionare le informazioni contenute nei QR code, leggibili anche dagli smartphone.
I vantaggi dei lettori di codici a barre wireless?
- velocità nei tempi di ricarica
- batterie con durata notevole
- eliminare manutenzione e pulizia dei contatti dei supporti di ricarica
- affidabilità durante il processo di ricarica: la ricarica wireless evita che si stabilisca una connessione errata sui contatti
- Non ostacolano il lavoro e riescono a leggere codici anche in movimento, aumentano la velocità e di riflesso la produttività dei lavoratori.
Modelli ideali di lettori di codici a barre con tecnologia wireless:
Lettore barcode Wireless Fin 6200
Lo scanner Fin 6200 Wireless è un lettore senza cavi che si impone sul mercato con un prezzo molto competitivo. Sul nostro sito troverai tutte le informazioni utili che ti aiuteranno ad analizzare tutte le sue caratteristiche principali. Eccone alcune riportate:
- 2.4GHZ Zigbee wireless
- Batteria lunga durata
- Smart power management
- Memorizzazione fino a 400 scansioni
Scanner manuali Datalogic Gryphon 4500
I modelli wireless Datalogic sono dotati di tecnologia wireless Bluetooth (modello GBT) o radio narrow band con STAR Cordless System di Datalogic (modello GM). Una delle innovazioni tecniche più importanti apportate ai lettori Gryphon 4500 è il sistema di ricarica contactless per i dispositivi wireless, che migliora l’affidabilità del prodotto e ottimizza il ritorno degli investimenti (non è più necessario eseguire le procedure di pulizia o manutenzione dei contatti).
Questa nuova funzionalità dei Gryphon ne permette l’utilizzo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il GD4500 imager è disponibile anche in versione Healthcare con speciali plastiche disinfettabili e antimicrobiche per applicazioni nel settore sanitario.
Honeywell Intermec SR61HP
La famiglia di lettori di codici a barre rugged Intermec SR61 elimina la necessità di usare diversi dispositivi di scansione, con una notevole riduzione dei costi di gestione totali. Protetti da un involucro praticamente impenetrabile e dotati di tecnologia a stato solido, gli scanner SR61 superano gli standard industriali e militari.
Offrono affidabilità in ambienti difficili in cui la polvere, l’umidità o le temperature estreme sono delle costanti e la continuità operativa è cruciale. La tecnologia di imaging ad alte prestazioni integrata consente scansioni rapide praticamente di tutte le simbologie di codici a barre 1D e 2D. Grazie alle diverse configurazioni di scansione, compresi connettività cablata o wireless Bluetooth, lo scanner SR61HP lineare può essere adattato su misura al vostro ambiente, anche per la lettura di simbologie di codici a barre specifiche oppure la decodifica di simboli danneggiati o di scarsa qualità. Essendo compatibile a tutte le simbologie di codici a barre, lineari, stacked, compositi e scritti a matrice, l’SR61HP è ben attrezzato per il futuro.
Con IrideItalia avrai la possibilità di analizzare diversi modelli di lettori di codice a barre con tecnologia wireless. In pochi e semplici step, in base alle esigenze dei tuoi magazzini o della tua logistica e considerando il budget d’investimento, potrai scegliere quello ideale per la tua impresa o realtà commerciale.
news
Il Gruppo Finlogic sigla accordo di partnership con DATALOGIC
La partnership ha l’obiettivo di rafforzare la leadership nel settore dell’identificazione automatica
Bollate (MI), 30 ottobre 2020
Iride Italia come Gruppo Finlogic è attiva nel settore dell’Information Technology con soluzioni complete per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti, comunica di aver sottoscritto con la multinazionale DATALOGIC, un contratto di Reseller Platinum per la rivendita su tutto il territorio nazionale di scanner barcode manuali, da banco, industriali, mobile computer e marcatura laser. L’accordo prevede una sinergia commerciale e azioni di marketing congiunto a supporto della crescita e del continuo sviluppo di questa partnership.
Dino Natale, amministratore delegato e Presidente di Finlogic ha commentato: “La partnership con Datalogic segna un passo importante per la crescita del Gruppo Finlogic e per la sua affermazione come leader nel settore della Identificazione Automatica. Da sempre specializzati sui sistemi di stampa, con la qualifica di partner Platinum completiamo l’offerta a servizio dei nostri clienti con sistemi di lettura e terminali realizzati da una società leader mondiale indiscusso nel mercato dell’acquisizione automatica, dei dati e dell’automazione industriale. Il nostro Gruppo si rafforza continuando così a dimostrare come il progetto di crescita stia andando nella giusta direzione.”
Fabio Chiocchetti, Country manager Italia di Datalogic ha dichiarato: “La sinergia con partner strategici garantisce una crescita continua ma soprattutto ci permette di essere in grado di rivolgerci ai nostri clienti sempre con maggior cura, attenzione, precisione, tempestività e competenza, e la collaborazione con il Gruppo Finlogic ne conferma l’importanza. Costruire insieme una soluzione sartoriale rispettivamente alle esigenze di ogni singolo cliente, ottimizzare i processi e gestirli in tempo reale sono gli obiettivi comuni e siamo certi che il valore aggiunto di un partner come il Gruppo Finlogic garantirà il raggiungimento di questo risultato.”
Datalogic, leader tecnologico a livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e di automazione industriale, dispone di 11 centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, più di 1.200 brevetti in diverse giurisdizioni e impiega più di 3.000 dipendenti nel mondo, distribuiti su 28 paesi, con 10 stabilimenti di produzione e centri di riparazione. Innovazione tecnologica e soluzioni all’avanguardia contribuiscono, da oltre 40 anni, ad aumentare l’efficienza e la qualità dei processi nei settori grande distribuzione, manifatturiero, trasporti e logistica e sanità, lungo l’intera catena del valore.
Per avere informazioni su tutti i prodotti Datalogic contattaci compilando il form:
[wpforms id=”3752″]
news
Le etichette tessili per il settore abbigliamento sono uno strumento utilizzato dalle aziende per comunicare con i clienti, ne abbiamo parlato anche nell’articolo sulle potenzialità dell’etichetta tessile.
Oggi vedremo come, nello specifico, le etichette sono in grado di mettere in evidenza il brand con un altissimo livello di personalizzazione e forniscono indicazioni utili per la manutenzione degli abiti prodotti. In entrambi i casi le etichette tessili sono parte integrante di tutti i capi che vengono prodotti e commercializzati.
Gli addetti ai lavori nel settore dell’abbigliamento non devono solo creare una collezione di moda basandosi sulla stagionalità, ma hanno il compito di collocare all’interno dei capi le etichette tessili. Queste, possono essere di quattro tipologie:
1. Etichette tessili obbligatorie
È importante stampare etichette in tessuto obbligatorie perché consentono al produttore di comunicare tutte le indicazioni essenziali sulla composizione del capo. Devono riportare in modo chiaro il nome, il marchio o altro segno indicativo del produttore, ma non solo. Hanno l’obbligo di comunicare anche la localizzazione, ovvero l’indirizzo dello stabilimento dove vengono prodotti o assemblati i capi.
2. Etichette tessili di composizione
Si tratta di etichette obbligatorie che raccontano la composizione dei materiali o delle fibre utilizzate e riportano la percentuale esatta di utilizzo.
3. Etichette tessili di origine
Queste etichette personalizzate indicano il made in e devono essere riportare le normative comunitarie vigenti in materia. Il nome del paese o dello Stato riportato sull’etichetta deve corrispondere a quello dove è avvenuta la lavorazione finale del capo di abbigliamento.
4. Etichette tessili facoltative o di manutenzione
In questa tipologia di etichette tessili per l’abbigliamento ritroviamo quelle che indicano le modalità di manutenzione del capo: temperatura dei lavaggi, indicazioni sulla conservazione dei capi. Sono informazioni che aiutano l’utente a prendersi cura del proprio capo. La particolarità di queste etichette tessili personalizzate è che oltre a dover essere facilmente leggibili devono essere realizzate in materiali resistenti al lavaggio. Sono facoltative anche quelle che indicano l’autenticità del capo o quelle stampate per comunicare il rispetto delle qualità o dell’eco-compatibilità.
Le stampanti per le etichette tessili di Iride Italia
Il mercato delle stampanti offre diverse tipologie di supporti per realizzare etichette tessili personalizzate. Nello specifico si tratta di modelli che presentano determinate caratteristiche pronte a soddisfare richieste particolari. Qui di seguito le stampanti per etichette tessili che Iride Italia consiglia:
AVERY SNAP 500 – SNAP 700
Le stampanti AVERY SNAP sono prodotti di eccellenza per la stampa economica su etichette di composizione. Veloci e affidabili, forniscono soluzioni convenienti e flessibili con un supporto di stampa fino a 2 “(51 mm) di larghezza. La sua funzione di stampa fronte / retro ottimizza la stampa delle etichette, riducendo i costi. I modelli SNAP 500 e SNAP 700 sono un insieme di caratteristiche innovative.
SATO CL 4NX-Plus
La stampante a trasferimento termico Sato CL4NX Plus grazie alla creatività della nostra rete di R&S globale, integra funzionalità a valore aggiunto e un design di primissimo livello per offrire una soluzione di stampa che supera ogni aspettativa. L’innovativa stampante termica CL4NX rappresenta l’ultima evoluzione nelle stampanti termiche industriali SATO e garantisce una serie di miglioramenti pratici e reali, pensati per adattarsi al meglio nei processi lavorativi esistenti.
La stampante Sato CL4NX Plus fornisce sempre indicazioni chiare sul display a colori e sulle istruzioni video, oltre che una flessibilità di formato. Grazie alle sue avanzate opzioni di gestione dei media, la stampante Sato CL4NX possiede una potente intelligenza integrata che consente la personalizzazione del funzionamento della stampante per semplificare notevolmente le operazioni di etichettatura e ridurre i costi aziendali. Ideale per settore: sanitario, vendita al dettaglio, alimentare, automobilistico e manifatturiero.
ZEVRA ZT411
Mantenete tutte le vostre attività critiche sempre al massimo dell’efficienza con le solide stampanti serie ZT400 Zebra. Basata sulla collaudata affidabilità della gamma Z Series, la serie ZT400 offre in più la tecnologia avanzata necessaria per garantire:
- versatilità
- semplicità d’uso
- prestazioni senza precedenti
Il vostro reparto IT scoprirà che le stampanti ZT400 sono facili da integrare e da gestire, grazie al sistema operativo Link-OS® di Zebra e alla potente suite di applicazioni, utilità e strumenti per sviluppatori Print DNA. Il risultato? La serie ZT400 offre la versatilità, l’affidabilità e le prestazioni per soddisfare le vostre attuali esigenze di stampa industriale, e quelle di domani.
Disponibile per tre diverse risoluzioni di stampa e due larghezze di stampa, la serie ZT400 si adatta a un’ampia gamma di applicazioni in settori importanti quali quello produttivo, i trasporti, la logistica e il retail. Le stampanti ZT400 sono dotate di connettività USB, seriale, Ethernet e Bluetooth® e di funzionalità RFID estese. Inoltre, l’ambiente Link-OS® di Zebra, un sistema operativo innovativo, facilita l’integrazione, la gestione e la manutenzione di queste stampanti da qualunque parte del mondo.
news
I lettori di codici a barre multifunzione sono progettati per supportare un’ampia gamma di esigenze di scansione, applicazioni e budget. Sono alleati indispensabili per la gestione di magazzini, depositi, centri di distribuzione e logistica e non solo. In pochi istanti, i terminali indossabili riescono a identificare e tracciare informazioni e posizione specifica di un prodotto depositato.
Tra le diverse tipologie di lettori barcode esistenti, Zebra produce modelli che possono essere indossati dall’utente. I vantaggi nell’inserimento di questi supporti di lettura nella propria azienda sono molteplici, tra i più importanti:
- velocità nel rintracciare l’articolo richiesto
- efficienza e correttezza delle informazioni inserite
- identificazione corretta e precisa
- libertà di movimento data dalla totale assenza di cablaggi o cavi elettrici
- estrema resistenza alle cadute
Le differenti tipologie di lettori barcode indossabili Zebra si distinguono in tre categorie:
Scanner occhiali
Modello: Zebra HD4000
Robusto ma leggero come una piuma, per un comfort straordinario
Gli scanner indossabili Zebra ad occhiali migliorano l’efficienza della forza lavoro. Chi indossa questa tipologia di lettori ha la possibilità di lavorare completamente a mani libere.
Pochissimi secondi per ricevere una lettura di informazioni con un’esperienza visiva di massima qualità.
Sviluppato in collaborazione con Six15 Technologies, leader nei display ottici indossabili, l’HD4000 offre livelli straordinari di colore, contrasto e nitidezza delle immagini, oltre a una distanza focale ottimizzata per le applicazioni head-mounted e studiata per ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi.
L’architettura degli accessori elimina la necessità di componenti integrati quali batteria, processore e radio wireless. Sono infatti presenti solo i componenti necessari per la funzione di realtà aumentata: display, videocamera, sensore di movimento della testa e microfono. Di conseguenza, l’HD4000 pesa soltanto 28 grammi circa, molto meno di qualsiasi altro display indossabile di classe enterprise.
Cuffie vocali
Modelli: Zebra HS3100 – Zebra HS2100 – Zebra RCH51
Rinforzate con bluetooth o con cavo per gli ambienti industriali più impegnativi
Cuffia con cavo Zebra HS2100: un’esperienza vocale straordinaria
Il design robusto e modulare, l’HD vocale con nitidezza audio senza confronti, l’estetica di tipo consumer, la straordinaria leggerezza che assicura un comfort eccezionale e l’efficienza del nostro motore di riconoscimento vocale fanno della cuffia con cavo HS2100 di Zebra il dispositivo ideale per offrire ai vostri addetti un’esperienza vocale di qualità assoluta anche negli ambienti industriali più difficili.
Cuffia Bluetooth Zebra HS3100: tutta la carica necessaria per un turno prolungato
Dotata di tutte le fantastiche funzioni disponibili nella cuffia con cavo HS2100, la cuffia Bluetooth HS3100 offre in più la semplicità dell’accoppiamento immediato tap-to-pair e una batteria sostituibile a caldo per garantire tutta la potenza necessaria per un lungo turno senza perdere la connessione Bluetooth al computer mobile host.
Cuffie con cavo Zebra RCH51: leggere, robuste ed economiche
La cuffia RCH51 è dotata delle funzioni necessarie per sostituire il cartaceo con la voce negli ambienti aziendali difficili come magazzini, celle frigorifere, banchine di carico o stabilimenti. Che si occupino di ricevimento o di prelevamento merci, di rifornimento o di stoccaggio, di spedizione o di altre operazioni legate alle scorte, con la cuffia RCH51 gli addetti possono utilizzare applicazioni gestite mediante comandi vocali e comunicazioni vocali in tempo reale, riducendo la durata dei cicli operativi e gli errori e aumentando nel contempo la produttività e la velocità delle operazioni in uno snodo di vitale importanza per l’azienda
Scanner ad anello
Modelli: Zebra RS4000 – Zebra RS419 – Zebra RS5000 – Zebra RS507 – Zebra RS5100 – Zebra RS600 la produttività aumenta grazie all’ampio raggio di lettura
Lo scanner ad anello 1D RS4000 migliora la produttività e la precisione degli operatori grazie alla tecnologia di scansione adattiva brevettata di Zebra che consente di acquisire codici a barre da una posizione di quasi contatto fino a una distanza massima di 4,5 m, a una linea di scansione illuminata che permette di prendere la mira agevolmente e acquisire i codici a barre al primo tentativo e al supporto di una vasta gamma di funzioni di scansione.
Zebra RS419
Se li dotate dello scanner ad anello RS419 1D, piccolo e leggero, gli addetti che utilizzano i computer mobili indossabili Zebra WT4XXX potranno evitare di distogliere le mani e lo sguardo dagli articoli che stanno maneggiando.
Lo scanner RS419 assorbe pochissima energia dal dispositivo host. Così, il computer mobile a cui è collegato può continuare a funzionare per un intero turno di lavoro senza che sia necessario ricaricarlo.
Zebra RS5000
Lo scanner ad anello RS5000 è progettato per ambienti impegnativi in contesti di magazzino e di produzione. Studiato per resistere a temperature sottozero, può essere utilizzato nelle corsie del magazzino e nelle celle frigorifere. È in grado di resistere a cadute da 1,2 m nell’intera gamma delle temperature di esercizio – un requisito indispensabile per l’impiego nelle celle frigorifere. Anche dopo 1.000 urti consecutivi, l’RS5000 assicura prestazioni affidabili. E con la classe di protezione IP65, questo scanner rinforzato è garantito a prova di polvere e spruzzi.
Zebra RS507
In qualsiasi situazione di lavoro, sia durante la gestione e lo smistamento dei pacchi che durante il prelievo o il carico delle spedizioni in magazzino o la scansione dei codici a barre per adempiere agli obblighi di legge per la tracciabilità e il monitoraggio dei prodotti, l’imager a mani libere RS507 di Zebra offre una combinazione eccezionale di tecnologia, estetica e funzionalità che aumenta l’efficienza della scansione nella vostra azienda. Il design avanzato offre più caratteristiche e funzionalità di qualsiasi altro scanner ad anello attualmente disponibile.
Zebra RS5100
L’RS5100 definisce un nuovo standard per gli scanner ad anello Bluetooth robusti e indossabili su un solo dito. Gli operatori potranno contare su un comfort senza precedenti, la massima semplicità d’uso e una scansione con puntamento e lettura di qualsiasi codice a barre. Il design robusto dell’RS5100 è pensato per ambienti industriali come magazzini e stabilimenti produttivi, mentre il suo stile moderno e il suo ingombro ridotto lo rendono ugualmente idoneo per l’uso in aree a contatto con i clienti. Sono inoltre disponibili opzioni di scansione a ciclo di vita esteso leader del settore per soddisfare qualunque esigenza e accessori per il back office che riducono i tempi e i costi di gestione.
Zebra RS600
L’RS6000 è l’unico scanner indossabile sul mercato che migliora la velocità di esecuzione grazie alle luci LED programmabili posizionate direttamente nella linea di visuale dell’utente durante la scansione. L’operatore viene così guidato da segnali luminosi di colore diverso a seconda del tipo di feedback. Con il migliore scanner ad anello Bluetooth disponibile sul mercato, il modello RS6000 di Zebra ha un raggio operativo più ampio e un’ottima tolleranza al movimento per garantire una scansione rapida e precisa, indipendentemente dall’ambiente. Inoltre, l’autonomia della batteria è fino a cinque volte quella dei dispositivi della concorrenza, la procedura di accoppiamento è istantanea ed è anche presente una modalità che elimina le interferenze Wi-Fi per consentire un’implementazione veloce, facile e priva di intoppi.
[wpforms id=”3752″ title=”true”]