Etichette vino: l’importanza di una scelta accurata per esaltare la qualità

Le etichette per il vino sono molto più di un semplice adesivo sulla bottiglia: costituiscono un’opportunità straordinaria per i produttori di creare un’immagine distintiva, comunicare l’unicità del vino e suscitare l’interesse dei consumatori.

Ogni vino ha una storia unica da raccontare e l’etichetta è il mezzo attraverso cui questa storia viene comunicata al consumatore.

Una meticolosa progettazione dell’etichetta può generare un notevole interesse e una forte inclinazione a esplorare le caratteristiche distintive del prodotto, poiché costituisce un formidabile strumento di comunicazione visiva che trasmette il suo carattere, fascino e qualità intrinseche. Attraverso l’uso sapiente di elementi visivi coinvolgenti, quali colori, illustrazioni e un design unico, l’etichetta ha il potere di creare un’immagine distintiva e memorabile per il vino, distinguendolo dagli altri prodotti presenti sul mercato.

Inoltre, le etichette vino personalizzate sono uno strumento fondamentale per comunicare informazioni essenziali. Oltre a quelle obbligatorie come l’anno di produzione, la regione di origine e il nome della cantina, possono anche fornire dettagli sulle caratteristiche organolettiche del vino, come gli aromi predominanti e le note distintive.

Etichette in bobina per bottiglie di vino: i materiali

Le etichette adesive per bottiglie di vino di Irideitalia sono realizzate in una varietà di materiali, ognuno con caratteristiche distintive. I materiali più comuni includono:

  • Carta: è il materiale tradizionale per le etichette del vino. Può essere stampata con varie finiture, offrendo una gamma di opzioni di design. La carta riciclata è una scelta sostenibile in crescita.
  • Carta patinata: offre un aspetto lucido e una superficie liscia. È resistente all’umidità e offre una stampa di alta qualità, rendendola adatta per etichette di vini di fascia alta;
  • Carta kraft: è un materiale ecologico e rustico che conferisce un aspetto artigianale alle etichette del vino. È spesso utilizzato per vini biologici o prodotti da viticoltori artigianali;
  • Materiali sintetici: come il polipropilene (PP) o il poliestere (PET), sono materiali resistenti all’acqua e all’umidità. Offrono una maggiore durata e una migliore resistenza all’abrasione rispetto alla carta. Inoltre, i film plastici possono essere trasparenti, opachi o metallizzati, consentendo effetti di design creativi e accattivanti.

Irideitalia, Il tuo partner affidabile per la produzione di etichette

Irideitalia, grazie alle sue moderne attrezzature e alle tecnologie di stampa all’avanguardia, è produttore di etichette vino assolutamente uniche, realizzate ad hoc per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.

Ogni dettaglio è curato con estrema precisione, dalla scelta della carta più adatta alle rifiniture, dai caratteri alle decorazioni, fino alle dimensioni dell’etichetta stessa, garantendo un risultato finale di alta qualità.

Come scegliere il metodo di stampa ideale per le tue etichette adesive vino

Nel contesto della creazione di etichette per il vino, una delle decisioni preliminari fondamentali riguarda la scelta del colore delle medesime. Se si intende optare per etichette a colori, risulterà essenziale valutare l’utilizzo di stampanti a getto di inchiostro o stampanti laser, in base alla quantità di etichette da produrre.

Nel caso in cui sia necessario produrre etichette monocromatiche, le stampanti a trasferimento termico costituiscono la scelta ottimale. Le stampanti termiche infatti impiegano un processo di stampa che impiega un nastro di trasferimento termico, che permette di creare stampe di alta qualità e precisione, in grandi volumi.

Inoltre, sono in grado di produrre testi e grafiche con elevata chiarezza e definizione, garantendo la leggibilità anche di caratteri più piccoli.

Applicatori di etichette: la soluzione per un’applicazione rapida, semplice e precisa

Gli applicatori di etichette svolgono un ruolo cruciale nel processo di etichettatura dei vini, consentendo l’applicazione di adesivi su una vasta gamma di supporti. Esistono due principali tipologie di applicatori, che si integrano in modo complementare con le stampanti:

  • Gli applicatori di etichette manuali coinvolgono l’inserimento manuale delle etichette adesive su uno srotolatore semi-automatico, che successivamente le applica al supporto con l’assistenza dell’operatore. Questo metodo offre un controllo diretto e flessibilità durante l’applicazione.
  • Gli applicatori di etichette automatici consentono un’applicazione ancora più rapida ed efficiente. Quando il prodotto raggiunge l’applicatore, l’etichetta viene applicata automaticamente sulla superficie desiderata. Sono in grado di gestire grandi volumi di produzione, fornendo risultati coerenti e di alta precisione.

Sia gli applicatori manuali che quelli automatici presentano vantaggi significativi in termini di precisione e velocità. La scelta dipende dal volume di etichette da applicare e dalle esigenze specifiche dell’azienda. Tuttavia, indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato, entrambi semplificano e ottimizzano il processo di etichettatura, garantendo un’applicazione precisa ed efficiente.

Consulta i nostri esperti per ottenere ulteriori informazioni sulle etichette vino e ricevere consigli sulla stampante più adatta alle tue esigenze.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ETICHETTE ALIMENTARI

     

     


    Privacy Policy]

    Gestione efficiente del magazzino con il palmare Honeywell CK65

    Efficientare la formazione del personale e i flussi di lavoro nel magazzino.

    È stata questa la richiesta di uno dei nostri clienti, player specializzato nella produzione di articoli per la lavorazione della pelle. L’approccio è stato quello di garantire un prodotto entry-level, senza però rinunciare al rapporto qualità/prezzo.

    Terminale Honeywell CK65: la soluzione intelligente per la gestione del magazzino

    La proposta presentata da Irideitalia è stata formulata tenendo in considerazione le esigenze specifiche del cliente, che necessitava di sostituire i vecchi palmari utilizzati per la gestione del magazzino.

    Irideitalia, conoscendo a fondo le esigenze e le dinamiche del settore, ha identificato il terminale portatile Honeywell CK65 come soluzione ideale per soddisfare al meglio tale necessità. La scelta di optare per il computer palmare Honeywell è il risultato di un’attenta valutazione delle caratteristiche tecniche e delle prestazioni di questo dispositivo.

    Infatti, il terminale barcode CK65 si distingue per la sua affidabilità, robustezza e flessibilità. Dotato di un design ergonomico e resistente, è in grado di resistere in ambienti di lavoro difficili, garantendo una durata prolungata anche in situazioni estreme.

    Inoltre, la tastiera alfanumerica a 64 caratteri e il sistema operativo Android consentono di automatizzare le attività in magazzino, incrementando la produttività e riducendo gli errori.

    Il know-how nel campo logistico, insieme alla stretta collaborazione con produttori leader come Honeywell, consentono a Irideitalia di proporre soluzioni tecnologiche avanzate e affidabili, perfettamente in linea con le specifiche esigenze del settore.

    Aumenta l’efficienza del tuo magazzino con Ivanti Velocity Emulator

    Considerando che il cliente utilizzava il server IBM 5251 (AS400) come sistema gestionale, abbiamo proceduto con l’installazione dell’emulatore Ivanti Velocity direttamente nel terminale.

    Ivanti Velocity Emulator è un software progettato per simulare l’interfaccia utente di dispositivi mobili all’interno di un ambiente di sviluppo, consentendo di testare e sviluppare applicazioni mobili senza la necessità di dispositivi fisici. Questo tipo di soluzione può aiutare a migliorare l’efficienza del magazzino, automatizzando processi e semplificando l’interazione con i sistemi di gestione degli inventari.

    La configurazione è stata effettuata in collaborazione con il cliente, affrontando insieme le varie modifiche da apportare all’applicazione, al fine di far funzionare il terminale barcode Android in modo simile ai suoi predecessori.

    Il risultato è stato un vero e proprio successo. Il palmare barcode Honeywell CK65 si è rivelato un prodotto user-friendly, con ottime prestazioni e un prezzo accessibile, soddisfacendo appieno le richieste. Inoltre, l’emulatore Ivanti Velocity ha permesso al dispositivo Honeywell di integrarsi perfettamente con il sistema gestionale utilizzato dall’azienda, evitando così problemi di incompatibilità.

    Perché scegliere le soluzioni Irideitalia

    Da oltre 30 anni nel settore dell’Identificazione Automatica, Irideitalia rappresenta il partner ideale per coloro che cercano qualità, innovazione e affidabilità nel campo della logistica. Grazie a soluzioni di tracciamento all’avanguardia, l’utilizzo dei terminali ed emulatori è divenuto più semplice e gratificante per tutti i clienti.

    La vasta esperienza nel settore e la costante attenzione verso le nuove tecnologie, permettono a Irideitalia di offrire una consulenza professionale esperta e un supporto tecnico completo, al fine di garantire il successo dei progetti di ogni singolo cliente.

    RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ETICHETTE ALIMENTARI

       

       


      Privacy Policy]

      Etichette alimentari: cosa sono e perché sono importanti

      L’etichettatura dei prodotti alimentari rappresenta un fattore cruciale per garantire la sicurezza e l’affidabilità degli stessi e fornire tutte le informazioni necessarie per effettuare acquisti consapevoli. Inoltre, le etichette per alimenti possono essere un potente strumento di marketing per le aziende produttrici, poiché possono essere personalizzate per attirare l’attenzione dei consumatori e distinguersi dalla concorrenza.

      Affinché l’etichettatura degli alimenti sia efficace, è necessario che sia chiara, leggibile e facilmente comprensibile per i consumatori. Deve anche essere resistente e indelebile, in modo da poter garantire che le informazioni siano disponibili per tutta la durata del prodotto.

      Etichette in bobina: la soluzione ideale per il settore alimentare

      Per produrre un’etichetta di un prodotto alimentare resistente e leggibile, è necessario considerare diversi fattori. Uno degli aspetti fondamentali riguarda la scelta di materiali di alta qualità in grado di resistere alle esposizioni al sole, all’umidità e alle variazioni di temperatura. Inoltre, è fondamentale che la stampa e la conservazione delle etichette siano effettuate in conformità alle norme dei Materiali e degli Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA).

      Irideitalia produce etichette in bobina neutre e colorate certificate MOCA, garantendo prodotti sicuri e affidabili ai propri clienti.

      Un altro aspetto cruciale è l’adesione dell’etichetta alimentare alla superficie del prodotto. L’adesivo utilizzato deve essere altamente resistente e aderire perfettamente, al fine di prevenire qualsiasi rischio di sollevamento durante il trasporto o la conservazione ed eventuali casi di contaminazione alimentare.

      Per questo è importante rivolgersi a professionisti del settore che possano offrire soluzioni personalizzate e certificate per il contatto alimentare. Irideitalia dispone di una vasta gamma di soluzioni su misura per la produzione di etichette in bobina, adattabili alle specifiche esigenze del prodotto e dell’azienda produttrice, in grado di mantenere la loro integrità e leggibilità durante tutto il ciclo di vita del prodotto.

      Etichette biodegradabili, il futuro sostenibile dell’etichettatura alimentare

      Le etichette adesive biodegradabili rappresentano una soluzione ecologica e innovativa per ridurre l’impatto ambientale del packaging alimentare. A differenza di quelle tradizionali, che richiedono una grande quantità di carta, le etichette ambientali per alimenti sono prodotte con materiali speciali che non inquinano l’ambiente.

      L’utilizzo di carta biodegradabile offre diversi vantaggi. Innanzitutto, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale: la carta biodegradabile viene prodotta utilizzando materiali sostenibili e processi di produzione che minimizzano l’utilizzo di risorse naturali e l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente. Inoltre, consente di ridurre i costi per le aziende.

      Nonostante siano biodegradabili, le etichette adesive per alimenti mantengono la stessa qualità e affidabilità di quelle classiche. Sono altrettanto resistenti alla stampa e alla fustellabilità, garantendo una buona durata nel tempo e conferendo un aspetto professionale al packaging alimentare.

      In linea con i suoi valori, Irideitalia adotta un approccio sostenibile nell’etichettatura alimentare, scegliendo materiali ecologici per contribuire alla tutela dell’ambiente e alla diffusione di pratiche sostenibili nell’industria del packaging.

      Cosa deve contenere un’etichetta alimentare?

      L’Unione Europea ha stabilito rigorose norme per l’etichetta nutrizionale per alimenti al fine di favorire una scelta consapevole dei consumatori.

      Le indicazioni obbligatorie in etichetta includono: il nome del prodotto, l’elenco degli ingredienti in ordine decrescente di peso, il peso o il volume netto del prodotto, la data di scadenza o la data di conservazione minima, le condizioni di conservazione e le istruzioni per l’uso, se necessario. Inoltre, devono essere riportate informazioni nutrizionali, compreso il contenuto di energia, proteine, grassi e carboidrati.

      Oltre alle informazioni obbligatorie, i produttori sono liberi di fornire ulteriori dettagli che possono essere utili per i consumatori, purché siano accurati e non ingannevoli. Questi dati facoltativi possono comprendere la provenienza del prodotto, il metodo di produzione o coltivazione, le proprietà nutrizionali o benefiche per la salute, le informazioni sulla sostenibilità e sulle pratiche ambientali adottate dell’azienda.

      Scegli Irideitalia come partner per le tue etichette alimentari. Compila il modulo sottostante per avere maggiori informazioni sulle soluzioni dedicate al settore alimentare.

       

      RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ETICHETTE ALIMENTARI

         

         


        Privacy Policy]

        L’importanza della linea automatica per incrementare la produzione

        Una linea di automazione è un sistema attraverso il quale differenti macchine sono in grado di funzionare in modo automatico, senza che sia necessario un intervento diretto da parte degli operatori. L’adozione di soluzioni come queste offre numerosi vantaggi alle aziende, che non si limitano solo a una riduzione dei costi di produzione, ma si estendono anche al controllo di qualità in tempo reale.

        In particolare, il ruolo fondamentale della linea automatica nella produzione di pane e prodotti da forno è stato largamente riconosciuto. L’adozione delle linee automatiche è un passo importante nella modernizzazione della produzione di prodotti da forno, poiché sono in grado di garantire una maggiore efficienza, affidabilità e qualità del prodotto.

        Linea di produzione automatizzata per pane

        La panificazione, un mondo affascinante di grande valore e tradizione.

        Quaglia Srl, azienda specializzata nella produzione di diverse tipologie di pane, dolci tradizionali e lievitati salati, ha sempre mantenuto una forte attenzione verso le tecniche classiche e intrecciato conoscenze scientifiche e creatività per offrire al mercato nuovi sapori e sensazioni. L’azienda si è costantemente dedicata all’esplorazione e allo sviluppo di nuove tecnologie di produzione, senza mai compromettere la qualità del prodotto finito.

        Grazie alla sua costante ricerca, Quaglia Srl si è guadagnata un posto di rilievo nel settore della panificazione, diventando un punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta qualità e dal gusto autentico.

        Automazione dei processi: scegli le soluzioni IrideItalia

        La forte crescita qualitativa dell’azienda ha di fatto implicato nuove esigenze. Per soddisfarle, è stato chiesto a noi di Irideitalia di sviluppare una soluzione in grado di trasformare l’etichettatura manuale dei grissini in un processo automatico, integrato nella linea di confezionamento.

        Quella tra Quaglia e Irideitalia è una partnership volta a migliorare la quantità e la qualità del packaging, incrementando la produzione e creando un prodotto eccellente, sia nella forma che nelle indicazioni fornite sull’etichetta. Infatti, come già noto, la presenza dell’etichetta alimentare rappresenta l’elemento cruciale per permettere al consumatore di comprendere l’effettiva provenienza e identità del prodotto, nonché per permettere un confronto dettagliato con altre alternative presenti sul mercato, diventando di fatto uno strumento essenziale per effettuare una scelta consapevole in fase di acquisto.

        Dopo un sopralluogo diretto, è stata riscontrata la necessità di apportare modifiche significative a una vecchia confezionatrice orizzontale.

        La proposta presentata da Irideitalia è stata formulata tenendo in considerazione le esigenze specifiche del cliente, le caratteristiche del prodotto che l’azienda offre, nonché la velocità della linea e del contesto produttivo.

        Sulla base di questi fattori, è stato deciso di implementare la confezionatrice dei grissini con un marcatore diretto e un’etichettatrice, garantendo una maggiore trasparenza e sicurezza alimentare.

        Quali sono i vantaggi dell’automazione?

        Grazie alla soluzione offerta da Irideitalia, il cliente è ora in possesso di una linea di confezionamento automatica dei grissini appena preparati. Questo gli ha permesso di risparmiare il tempo impiegato dai propri operatori per etichettare ogni singola confezione, poiché le diverse fasi del processo sono state unificate all’interno di un unico macchinario.

        La linea automatica per la produzione di svariati formati e tipologie di pane rappresenta il frutto del consolidamento del know-how acquisito da IrideItalia nel corso degli anni.

        La collaborazione tra Quaglia e Irideitalia rappresenta un’eccezionale partnership fondata sull’affidabilità e la cooperazione, in cui la massima attenzione alle necessità del cliente e la capacità di proporre soluzioni taylor-made costituiscono fattori cruciali per una gestione produttiva altamente efficiente e ottimizzata.

        RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

           

           


          Privacy Policy]

          L’etichettatura degli alimenti è lo strumento più utile sia per avere una panoramica chiara sul processo di produzione che sui principi nutritivi dei cibi.

          IL CLIENTE

          Confetture saporite e naturali, senza uso di conservanti, pectine e coloranti. Pochissimi ingredienti, ma di qualità. Questo è il contenuto dei preziosi barattoli di vetro di Pure Stagioni, azienda fiorentina di marmellate artigianali.

          Conservare significa mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di un prodotto, e l’azienda ha richiesto a noi di Irideitalia proprio questo: la garanzia di qualità nell’offrire una soluzione pratica e agevole, ovvero la possibilità di stampare etichette alimentari in autonomia, senza sprechi.

          L’ETICHETTATURA ALIMENTARE

          L’etichettatura degli alimenti è lo strumento più utile sia per avere una panoramica chiara sul processo di produzione che sui principi nutritivi dei cibi. Come ben sappiamo dal Regolamento UE per le informazioni sugli alimenti, la produzione di etichette per il settore alimentare richiede una serie di accorgimenti ben precisi, a partire dalla scelta dei materiali di stampa. Vediamo le opzioni più comuni.

          1. Carte patinate: il loro utilizzo è diffuso sulle confezioni in plastica, in vetro e in metallo. La versione lucida ha come tratto distintivo una certa consistenza e resistenza.
          2. Polipropileni: l’etichetta trasparente lucida o bianca opaca ha un’elevata resistenza alle macchie e all’umidità. È la più diffusa per etichettare bottiglie di birra, di vino spumante, da frigo o le bottiglie d’olio;
          3. Carte speciali: per i contenitori che contengono cibi conservati sott’olio si utilizzano ulteriori carte particolari.

          LA SOLUZIONE

          A fronte delle delicate richieste dell’azienda Pure Stagioni e delle severe normative europee, abbiamo consigliato al cliente la stampante per etichette a colori Epson CW-6500, per la produzione in house e on demand di etichette in volumi medio-piccoli.

          La serie C6500 soddisfa le esigenze dei clienti che hanno necessità di stampare etichette in piccole e medie tirature in diversi settori, realizzando qualsiasi tipologia di etichetta su una pluralità di materiali – persino le etichette alimentari circolari da applicare ai barattoli come garanzia di chiusura e qualità, come richiesto da Pure Stagioni.

          I RISULTATI

          Il cliente adesso può stampare in completa autonomia tutte le etichette per i propri barattoli, gestendo completamente la grafica, aggiungendo data di scadenza, lotto e altri dati variabili che nei prodotti alimentari sono dati essenziali ed obbligatori.

          Non solo: il servizio di Irideitalia, oltre a consigliare la migliore soluzione a fronte delle richieste del cliente, offre assistenza tecnica per ogni tipo di problematica, possedendo un apposito laboratorio composto da tecnici esperti nel settore. Ti garantiamo la rapida risoluzione di ogni problematica tecnica eventualmente riscontrata.
          Noi di Irideitalia ci prendiamo cura del tuo business con professionalità ed efficienza.

          Le etichette? Non sono tutte uguali.

          La “British Standard 5609” (GHS BS 5609) è la normativa che nasce per soddisfare i requisiti di GHS e IMDG: consiste in un protocollo di test (BS 5609) intensivo per le etichette stampate ed è inoltre comunemente considerato nell’industria dell’etichettatura come uno degli standard più elevati in fatto di durata delle etichette. La conformità a tale norma è richiesta per il trasporto via mare di merci pericolose e talvolta anche quando la spedizione non avverrà via mare. Storicamente nasce per garantire la sicurezza nel caso in cui eventuali fusti rilasciati in mare risultino identificabili anche dopo molto tempo, date le sostanze contenute potenzialmente inquinanti e pericolose.

          Quando abbiamo conosciuto una particolare azienda produttrice di vernici per conto terzi, la normativa BS 5609 si è rivelata un’ottima alleata per proporre stampanti a colori di qualità. L’azienda aveva l’esigenza di stampare etichette personalizzate a differenti brand senza rivolgersi a una tipografia, con il rischio di avere un quantitativo eccessivo di stampe, esagerato sia nel numero che nella quantità.

          LA SOLUZIONE

          Noi di IrideItalia, specializzati nella produzione di etichette e nell’identificazione automatica, abbiamo proposto al nostro cliente la stampante a colori che più si addiceva alla produzione di piccole-medie tirature di etichette personalizzate: la Epson CW-7500, modello ColorWorks perfetto per la stampa di etichette a colori in ambito industriale.
          Con la fornitura della stampante, abbiamo fornito al cliente anche etichette in poliestere certificate secondo la normativa BS 5609 per l’esportazione dei prodotti chimici: sono dunque etichette che certificano la resistenza del materiale e della stampa alle abrasioni.

          I RISULTATI

          Grazie all’utilizzo della Epson CW-7500, il cliente adesso può stampare in completa autonomia tutte le etichette per barili utili a ogni singolo brand, gestendo completamente la grafica, i dati variabili e il formato delle etichette. L’azienda produttrice di vernici può ottenere internamente le etichette di cui hanno bisogno i clienti in modo efficace e conveniente, on demand, con elevata qualità e velocità. Questa stampante, infatti, consente di eliminare i costi di pre-stampa realizzando etichette personalizzate in piccole tirature.

          Il risultato finale è stato un successo per il cliente, che si è ritrovato in casa una stampante capace di produrre piccole e medie tirature di etichette a colori, soddisfacendo ogni sua necessità.