Nel mondo della stampa industriale, garantire continuità operativa e massima efficienza è un obiettivo strategico per qualsiasi azienda. Il Gruppo Finlogic, leader nella produzione di etichette professionali e soluzioni di stampa, si distingue per la capacità di offrire un supporto tecnico altamente specializzato, adattato alle specifiche necessità dei propri clienti.
Uno dei valori fondamentali di Finlogic, di cui Irideitalia è consociata, è un’assistenza clienti proattiva, che va oltre la semplice risoluzione dei problemi, trasformandosi in una vera e propria partnership strategica. Questo approccio si è rivelato determinante in un recente progetto a supporto di un’importante azienda dell’industria conserviera, che si è trovata ad affrontare sfide operative critiche durante il picco produttivo stagionale.
Le sfide della stampa e applicazione automatica in fase di alta produzione
Durante la campagna estiva, caratterizzata da volumi di produzione estremamente elevati, un cliente dell’industria conserviera ha dovuto fronteggiare numerose difficoltà nella gestione dei sistemi di stampa e applicazione automatica delle etichette (print & apply). I problemi principali includevano:
- Interruzioni frequenti dovute a malfunzionamenti delle stampanti industriali;
- Tempi di fermo macchina prolungati, con conseguente riduzione dell’efficienza produttiva;
- Utilizzo di materiali di consumo non uniformi, che generavano problematiche tecniche e rallentamenti.
Per rispondere a queste criticità, il Gruppo Finlogic ha sviluppato una strategia mirata che ha combinato interventi tecnici e soluzioni personalizzate, permettendo al cliente di affrontare il periodo di alta produttività con maggiore sicurezza ed efficienza.
Ottimizzazione delle linee di produzione con il revamping tecnologico
Il primo step è stato un revamping delle postazioni print & apply, con un’analisi approfondita delle apparecchiature e la sostituzione dei componenti critici. Grazie a questo aggiornamento tecnologico, le stampanti industriali hanno potuto gestire senza difficoltà i carichi di lavoro più elevati, riducendo significativamente i tempi di fermo macchina.
Tuttavia, l’intervento hardware da solo non sarebbe stato sufficiente a garantire la continuità operativa richiesta. Per questo motivo, al revamping è stato affiancato un servizio di presidio tecnico on-site, pensato per offrire supporto costante durante l’intera campagna produttiva.
Presidio tecnico flessibile per un’assistenza senza interruzioni
La presenza diretta di un team di tecnici Finlogic presso il sito produttivo del cliente ha rappresentato un valore aggiunto determinante. Il servizio è stato strutturato in modo flessibile, permettendo di adattare il numero di tecnici e la durata dell’intervento in base alle esigenze operative. Grazie a questa strategia, il cliente ha potuto contare su interventi tempestivi per risolvere eventuali guasti, evitando così lunghi tempi di fermo macchina. Il monitoraggio costante delle prestazioni delle apparecchiature ha inoltre permesso di prevenire criticità e migliorare l’efficienza complessiva. Parallelamente, l’ottimizzazione del processo di stampa e applicazione ha garantito un flusso produttivo più fluido, consentendo al cliente di mantenere standard elevati senza il rischio di blocchi improvvisi nei momenti più critici.
Qualità dei materiali di consumo: un elemento chiave per la produttività
Durante il periodo di assistenza, è emersa un’altra problematica legata alla qualità disomogenea di etichette e ribbon utilizzati dal cliente. La variabilità di questi materiali incideva negativamente sulle prestazioni delle stampanti, causando interruzioni e rallentamenti nella produzione. Per risolvere questa criticità, sono stati forniti materiali di consumo di alta qualità, appositamente selezionati per garantire prestazioni costanti e affidabili. Questa soluzione ha portato numerosi vantaggi, tra cui una maggiore durata delle testine di stampa, riducendo così la necessità di frequenti interventi di manutenzione. Inoltre, la stampa è diventata più nitida e precisa, un requisito essenziale per il settore conserviero, dove l’etichettatura deve rispettare rigorosi standard di leggibilità e qualità. L’ottimizzazione dei materiali ha inoltre consentito di ridurre i costi operativi, migliorando l’efficienza complessiva e riducendo gli sprechi. Grazie a questi interventi, il cliente ha potuto incrementare significativamente la produttività delle proprie linee di confezionamento e garantire una maggiore continuità nei processi produttivi.
Un contratto di assistenza su misura per un supporto continuativo
Per consolidare i benefici ottenuti e garantire un supporto costante nel tempo, il Gruppo Finlogic ha integrato il servizio di presidio tecnico in un contratto di assistenza personalizzato. Questa soluzione ha consentito al cliente di:
- Pianificare in modo preciso i costi di manutenzione, evitando spese impreviste;
- Accedere a interventi tecnici prioritari, per risolvere rapidamente eventuali problemi;
- Ricevere consulenza continua sull’ottimizzazione dei processi di stampa.
Questo approccio ha reso la collaborazione tra Finlogic e il cliente ancora più solida, trasformando il servizio di assistenza in un elemento strategico per la competitività aziendale.
Gruppo Finlogic: un modello di assistenza che crea valore
L’esperienza maturata con questo progetto conferma come un’assistenza tecnica efficace e personalizzata possa fare la differenza nei momenti di massima produttività. Grazie all’aggiornamento tecnologico delle postazioni print & apply, al presidio tecnico on site e all’ottimizzazione dei materiali di consumo, il cliente è riuscito a superare le criticità iniziali, migliorando in modo significativo l’efficienza operativa.
Il Gruppo Finlogic continua a dimostrare che un’assistenza clienti di alto livello non è solo una questione di problem solving, ma un vero e proprio strumento di crescita e innovazione per le aziende. In un mercato sempre più competitivo, l’eccellenza nel supporto tecnico rappresenta un elemento chiave per garantire il successo nel lungo periodo.